Convegno Suap e dintorni

Governare le trasformazioni del territorio

Evento formativo gratuito rivolto a operatori, amministratori pubblici e tecnici del settore

Dal:
15 Aprile 2025
Al:
17 Aprile 2025

Cos'è

Il seminario fornirà un approfondimento tecnico-normativo sull’ampliamento degli insediamenti produttivi in deroga e in variante allo strumento urbanistico ai sensi della L.R. 55/2012 con un focus sulle strutture ricettive e loro classificazione.

 

Saranno trattati argomenti chiave come: Principi e presupposti applicativi della L.R. 55/2012, relazione aziendale da allegare alla variante SUAP, conferenza di servizi (CdS), obblighi e divieti nel convenzionamento, assoggettabilità alla procedura di VAS/VIA secondo i recenti orientamenti regionali.

 

Saranno inoltre fornite indicazioni operative e best practice in materia SUAP. FAQ sulle principali attività economiche del territorio con particolare riferimento ai pubblici esercizi, negozi di vicinato, attività artigianali, studi medici e strutture sanitarie.

 

 

Programma

Saluti del Sindaco di Jesolo, Dott. Christofer De Zotti

Saluti dell’Assessore all’Edilizia Privata, Avv. Martina Borin

Saluti dell’Assessore alle Attività Produttive, Dott. Luca Zanotto

Saluti istituzionali degli Ordini Professionali

 

Relatori:

Arch. Alessandra Pernachele, Comune di Jesolo

D.ssa Federica Gallerani, Ordine Commercialisti di Venezia

Arch. Stefano Barbiero, Citta Metropolitana di Venezia

 

  • 1° giornata:
    • Inquadramento tecnico-normativo (art. 3 e 4 L.R. 55/2012).
    • Presupposti ed elementi fondamentali dell’istanza di ampliamento.
    • Relazione aziendale da allegare alla variante SUAP.
    • Conferenza di Servizi.
    • Assoggettabilità alla procedura di VAS/VIA: nuovi orientamenti.
    • Procedura di variante al PAT.

 

  • 2° giornata
    • Strutture ricettive: principali tipologie e loro classificazione.
    • Requisiti dimensionali e destinazione d’uso ammesse.
    • Indicazioni operative e best practice in materia SUAP.
    • FAQ sulle principali attività economiche del territorio.

A chi è rivolto

Evento formativo gratuito rivolto a operatori, amministratori pubblici e tecnici del settore.

Date e orari

15
Apr

14:00 - Inizio evento

17
Apr

18:00 - Fine evento

Costi

Ingresso libero

Sarà possibile seguire l’evento anche in videoconferenza su piattaforma zoom con le modalità indicate nell’allegato Zoom FAD

Ulteriori informazioni

È gradita la registrazione per la partecipazione all’evento tramite il link seguente: https://forms.gle/DiWhM4JebUs1LsuE6

Per gli iscritti agli ordini professionali che chiedono il riconoscimento dei crediti formativi la registrazione deve essere effettuata obbligatoriamente nella piattaforma formativa del proprio ordine professionale.

 

Per proporre quesiti o approfondimenti al tema del convegno utilizzare il seguente link: https://forms.gle/CmEjUKes4MmEjjPx5

Tipo di evento: Evento di formazione

Ultimo aggiornamento: 09/04/2025, 08:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri