Voucher servizi prima infanzia

  • Servizio attivo

Voucher per la frequenza dei servizi della prima infanzia mediante applicazione sperimentale del "Fattore Famiglia" di cui alla L.r. n. 20 del 28.5.2020 per gli interventi a sostegno della famiglia e della natalità.

A chi è rivolto

Il beneficio può essere riconosciuto a famiglie che ne fanno richiesta, se in possesso dei requisiti, per la fruizione dei servizi prima infanzia (0-3 anni), tramite applicazione del “fattore famiglia” di cui alla L.r. n. 20 del 28.5.2020 per gli interventi a sostegno della famiglia e della natalità.

 

Possono presentare domanda di contributo:

  1. cittadini italiani oppure comunitari oppure cittadini extracomunitari in possesso di idoneo titolo di soggiorno, oppure cittadini stranieri aventi lo status di rifugiato politico o lo status di protezione sussidiaria;
  2. residenti in uno dei comuni dell’Ambito Territoriale Sociale Ven_10;
  3. genitori conviventi con il minore, adottato o in affidamento, frequentante, dal 01.9.2024 alla data del 31.8.2025 e per almeno 2 mesi anche non consecutivi, i servizi educativi all’infanzia riconosciuti dalla Regione del Veneto; figlio e genitore/genitore adottivo/affidatario richiedente devono essere coabitanti e avere dimora abituale nello stesso comune, eccetto il caso in cui la domanda venga presentata dal legale rappresentante per il genitore minorenne incapace di agire per altri motivi;
  4. cittadini privi di carichi pendenti ai sensi della l.r. n. 16 dell’11.5.2018;
  5. cittadini in possesso di ISEE ordinario in corso di validità con valore non superiore ad € 20.000,00 (dato che verrà riparametrato con il Fattore Famiglia). Nella sezione “nucleo familiare” deve essere presente il minore iscritto al servizio per la prima infanzia.

 

Le domande con valore ISEE risultante dall’importo che viene rideterminato dall’applicazione del “Fattore Famiglia” superiore a € 15.000,00 non avranno diritto al contributo.

Descrizione

Con la pubblicazione della Deliberazione di Giunta Regionale n. 1312 del 14.11.2024 la Regione del Veneto dispone lo stanziamento di risorse per l’assegnazione di voucher per la frequenza dei servizi della prima infanzia.

Il contributo una-tantum va da un minimo di € 900,00 ad un massimo di € 1.300,00 per minore per la frequenza dei servizi 0-3 anni riconosciuti dalla Regione del Veneto.

L’accesso al contributo è in funzione dell’ordine cronologico delle domande di contribuzione e delle risorse stanziate.

Il contributo è cumulabile con eventuali altri contributi disposti per i medesimi fini.

Come fare

Le domande devono essere compilate esclusivamente online nel periodo che va dal 15.4.2025 al 15.5.2025 accedendo all’indirizzo https://s.econlivlab.eu/w/454335.

La piattaforma per il caricamento delle domande e relative modalità di funzionamento, così come i dati richiesti, sono stati determinati dalla Regione del Veneto.

Cosa serve

Per fare la richiesta occorrono:

  • credenziali SPID, CIE, CNS o eIDAS;
  • dichiarazione Sostitutiva Unica compilata per l'ottenimento dell'ISEE;
  • attestazione ISEE;
  • documento di identità;
  • IBAN del proprio conto corrente.

Cosa si ottiene

Se riconosciuti come beneficiari, il contributo una-tantum va da un minimo di € 900,00 ad un massimo di € 1.300,00 per minore per la frequenza dei servizi 0-3 anni riconosciuti dalla Regione del Veneto.

Tempi e scadenze

Le domande devono essere compilate esclusivamente online nel periodo che va dal 15.4.2025 al 15.5.2025.

Accedi al servizio

Richiedi online

Uffici che erogano il servizio

Servizi sociali

Via Sant'Antonio 11 - Jesolo (VE), 30016

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Servizi sociali

Via Sant'Antonio 11 - Jesolo (VE), 30016
Argomenti:

Procedure collegate all'esito

Formazione della graduatoria e liquidazione in base ai fondi disponibili.

Ulteriori informazioni

La valutazione delle domande avverrà attraverso il parametro “Fattore Famiglia” (L.R. 20 del 28.5.2020) secondo le modalità stabilite dalla Regione del Veneto. Trattasi di strumento integrativo per definire le condizioni economiche e sociali delle famiglie che accedono alle prestazioni sociali, attraverso scale di equivalenza più articolate rispetto allo strumento ISEE, con la finalità di garantire maggior equità nell’accesso ai servizi.

La graduatoria e l’eventuale liquidazione non viene gestita a livello di Comune ma direttamente dall’Ambito Territoriale Sociale Ven_10, e nello specifico dal Comune di Portogruaro, comune capofila dell’ATS Ven_10.

 

Controllo della veridicità delle dichiarazioni sostitutive di certificazioni ed atti di notorietà

Il Comune collaborerà con l’Ambito Territoriale Sociale Ven_10 nei controlli delle istanze presentate, ai sensi dell’art. 71 del D.P.R. n. 445 del 28.12.2000 e ss.mm. al fine di accertare la veridicità delle informazioni fornite.

 

Per informazioni

Il Comune di Jesolo non è titolare del procedimento, si rimane a disposizione per eventuale supporto informativo: UFFICIO SERVIZI SOCIALI c/o Municipio di Jesolo – Via Sant’Antonio 11 – 30016 JESOLO E-mail: politiche.sociali@comune.jesolo.ve.it Tel. 0421 359179 - 0421 359189 – dal lunedì al venerdì 9-13, martedì e giovedì anche 15-17.30.

Copertura geografica

Tutta l'area comunale

Ultimo aggiornamento: 16/04/2025, 09:17

Rilevazione soddisfazione utenti - Voucher servizi prima infanzia

Voto:

Risultati

Nessuna valutazione inserita per questo servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri