E’ possibile riconoscere il bambino, dopo il suo concepimento e prima della sua nascita, ma solo in caso di genitori non coniugati tra loro.
Si tratta di una dichiarazione irrevocabile resa da entrambi i futuri genitori davanti all’Ufficiale dello Stato Civile in cui si afferma che, dall’unione dei conviventi, è stato concepito un figlio che madre e padre si impegnano sin da quel momento a riconoscere.
L'Ufficiale dello Stato Civile che ha redatto l'atto rilascerà una copia autentica ai dichiaranti, che dovranno presentare al momento della dichiarazione di nascita.
L'atto di riconoscimento di nascituro non sostituisce la denuncia di nascita che dovrà essere comunque fatta al momento della nascita del figlio.
Cognome e nome del nascituro
Al momento del riconoscimento del nascituro, non sarà attribuito né cognome né nome che verranno attribuiti al momento della dichiarazione di nascita.