Richiesta di rettifica dei dati anagrafici di cittadini stranieri
-
Servizio attivo
I cittadini stranieri iscritti nell'Anagrafe della popolazione residente del Comune possono chiedere la rettifica di tali dati nei registri anagrafici.
A chi è rivolto
Essere cittadino straniero residente nel Comune.
Descrizione
I cittadini stranieri iscritti nell'Anagrafe della popolazione residente del Comune che, a seguito di variazioni stabilite dalle leggi del Paese di cui sono cittadini, cambiano i dati relativi alle generalità o allo stato civile possono chiedere la rettifica di tali dati nei registri anagrafici.
Le rettifiche possono riguardare:
- le generalità (cognome, prenome, luogo e/o data di nascita);
- i dati di stato civile (matrimonio, divorzio);
- la paternità e la maternità;
- la cittadinanza;
- i rapporti di parentela con altre persone del proprio nucleo familiare.
Come fare
La richiesta deve essere presentata di persona allo sportello dell’ufficio Anagrafe del comune di Jesolo su appuntamento.
Alla richiesta dovranno essere allegati atti originali, rilasciati delle autorità dello Stato di appartenenza, legalizzati dalle rappresentanze diplomatiche o consolari italiane all'estero competenti per territorio.
Per prenotare un appuntamento utilizzare il pulsante "Prenota appuntamento" presente più sotto nella sezione "Accedi al servizio" oppure telefonare all'ufficio Urp, al numero 0421 359111 dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13:00, martedì e giovedì anche dalle 15:00 alle 17:00.
Cosa serve
Per attivare il servizio occorre:
- la richiesta di rettifica dei dati anagrafici, esibire gli atti originali rilasciati dalle autorità dello Stato di appartenenza, legalizzati. Tali documenti dovranno essere provvisti di traduzione in lingua italiana, certificata conforme al testo straniero, dalla stessa autorità diplomatica italiana o da un traduttore ufficiale. Alcune convenzioni internazionali prevedono l'esenzione, per i Paesi aderenti, dall'adempimento di tale formalità. Considerata la varietà e la complessità delle varie tipologie di rettifica, la produzione dei documenti viene valutata dall'ufficio, caso per caso, al momento della presentazione della richiesta di variazione.
Cosa si ottiene
Rettifica dei dati anagrafici di cittadini stranieri.
Tempi e scadenze
30 giorni dalla richiesta del servizio.
Accedi al servizio
Per accedere al servizio è necessario prenotare un appuntamento cliccando su "Prenota appuntamento" o telefonando al n. 0421 359111.
Prenota appuntamentoUffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Procedure collegate all'esito
Con la rettifica dei dati anagrafici si può ad esempio dimostrare la maternità e/o la paternità, il matrimonio estero, l’eventuale divorzio per eventuali richieste che il soggetto vuole presentare ad altre pubbliche amministrazioni.
Ulteriori informazioni
Normativa di riferimento
- D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000 (art. 33) "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamenti in materia di documentazione amministrativa".
- Legge n. 218 del 31 maggio 1995 "Riforma del sistema italiano di diritto internazionale privato".
- Convenzione di Bruxelles del 25 maggio 1987 relativa alla soppressione della legalizzazione di atti negli Stati membri della Comunità europee.
- Convenzione di Vienna dell'8 settembre 1976 sul rilascio di estratti plurilingue di atti di stato civile.
- Convenzione dell'Aja del 5 ottobre 1961 riguardante l'abolizione della legalizzazione di atti pubblici stranieri (sostituita dalla formalità dell'apostille).
Copertura geografica
Ultimo aggiornamento: 25/03/2025, 15:03
Rilevazione soddisfazione utenti - Richiesta di rettifica dei dati anagrafici di cittadini stranieri
Risultati
Nessuna valutazione inserita per questo servizio.
Contenuti correlati
-
Servizi
- Adozione
- Richiesta e costituzione di unione civile
- Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT)
- Cambio nome e/o cognome
-
Vedi altri 6
- Richiesta di certificati di stato civile
- Raccolta firme per sottoscrizioni referendum/proposte di legge di iniziativa popolare
- Richiesta dell’estratto del ruolo matricolare
- Richiesta certificato di iscrizione alle liste elettorali
- Pre-riconoscimento nuovi nati
- Richiesta o consegna tessera elettorale
-
Documenti
- CdR_50_4D – Comunicazione D.P.C.M. 187_91_subappaltatore incarico SAI
- CdR_50_4C – Comunicazione conto dedicato subappaltatore incarico SAI
- CdR_50_4B – Dichiarazioni unica sostitutiva resa dal subappaltatore incarico SAI
- CdR_50_4A – Richiesta di subappalto fatta dall’appaltatore incarico SAI
-
Vedi altri 6
- CdR_50_PNRR_TIT_EFFETT - Dichiarazione titolare effettivo subappalti PNRR
- CdR_50_PNRR_CONFL_INT - Dichiarazione assenza conflitto interessi subappalti PNRR
- CdR_52_PNRR_TIT_EFFETT - Dichiarazione titolare effettivo subappalti PNRR
- CdR_52_PNRR_CONFL_INT - Dichiarazione assenza conflitto interessi subappalti PNRR
- CdR64_1 - Richiesta di accesso agli atti e documenti per pratiche edilizie - ex artt. 22 e ss. legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.
- Idoneità alloggiativa - richiesta attestazione ai sensi dell'art. 9 l.r. 10/96