A chi è rivolto
Ai proprietari, possessori o detentori di qualsiasi titolo di immobili ed aree di interesse paesaggistico, tutelati ai sensi del D.lgs. 42/2004 che intendono intraprendere lavori di trasformazione sugli stessi.
Descrizione
L’autorizzazione paesaggistica è uno strumento giuridico attraverso il quale si tutela il patrimonio paesaggistico di un territorio, garantendo che le attività di trasformazione e utilizzo del suolo non compromettano il valore estetico, culturale e ambientale dei paesaggi. In Italia, la normativa di riferimento è principalmente contenuta nel Codice dei beni culturali e del paesaggio (D.Lgs. 42/2004) e nelle leggi regionali specifiche.
Come fare
Le istanze devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica tramite il Portale SUAP del Comune di Jesolo.
Cosa serve
La documentazione da allegare all’istanza:
- è reperibile dal Portale SUAP del Comune di Jesolo.
Cosa si ottiene
- il rilascio di verbale che sostituisce le autorizzazioni di cui agli artt. 49,146 e 153 del d.lgs. 42/2004 relativamente alle istanze di:
- autorizzazione paesaggistica ai sensi dell’art. 146 del D.Lgs 22 gennaio 2004 n. 42;
- autorizzazione paesaggistica semplificata ai sensi del DPR 13 febbraio 2017 n. 31.
- il rilascio del provvedimento di accertamento di compatibilità paesaggistica ai sensi degli artt. 167 e 181 del n D.Lgs. 42/2004.
Tempi e scadenze
Autorizzazione paesaggistica ordinaria ai sensi dell’art. 146 del D.Lgs 22 gennaio 2004 n. 42: conclusione del procedimento nel termine di 105 giorni fatte salve eventuali sospensioni/interruzioni di qualsiasi natura.
Autorizzazione paesaggistica semplificata ai sensi del DPR 13 febbraio 2017 n. 31: conclusione del procedimento nel termine di 60 giorni fatte salve eventuali sospensioni/interruzioni di qualsiasi natura.
Accertamento di compatibilità paesaggistica ai sensi degli artt. 167 e 181 del n D.Lgs. 42/2004: conclusione del procedimento nel termine di 180 giorni.
Accedi al servizio
Richiedi onlineOppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Prenota appuntamentoUffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Costi
Versamento di Euro 100,00 quale importo per diritti di segreteria;
Assolvimento del pagamento di n. 2 marche da bollo da Euro 16,00.
Procedure collegate all'esito
L’acquisizione dell’autorizzazione paesaggistica o della compatibilità paesaggistica sono provvedimenti propedeutici all’acquisizione di idoneo titolo edilizio per eseguire o sanare un intervento edilizio.
Ulteriori informazioni
Composizione della Conferenza Paesaggistica
- Il Soprintendente dei Beni Architettonici ed il Paesaggio di Venezia e Laguna o suo delegato: Arch. Chiarelli Anna
- Il Dirigente del Settore Lavori Pubblici e Urbanistica o suo delegato del Comune di Jesolo: Geom. Sara Ostanello
- Gli esperti per il paesaggio individuati dall’Amministrazione Comunale: Arch. Perissinotto Luca e Arch. Zeccon Fabio
- Componenti supplenti: Arch. Ongaretto Sonia e Arch. Zanella Stefano
Copertura geografica
Rilevazione soddisfazione utenti - Richiesta di autorizzazione paesaggistica
Risultati
Nessuna valutazione inserita per questo servizio.
Contenuti correlati
-
Notizie
- Modifica apertura pomeridiana degli uffici comunali periodo natalizio
- Ufficio urbanistica orario ricevimento periodo natalizio
- Ufficio Edilizia Privata orario ricevimento periodo natalizio
- Convocazione Conferenza di servizi per progetto di edilizia produttiva piazzetta Casa Bianca
-
Vedi altri 6
- Sicurezza idraulica, a novembre i lavori in centro storico
- Individuazione di aree idonee da destinare a parcheggio durante la stagione balneare 2024
- Servizio edilizia privata 13 giugno 2024
- Modifiche al regolamento edilizio - 2024
- Revisione delle tabelle importi oneri concessori
- Elaborati della "Variante generale n. 14 al piano degli interventi"
-
Articoli tematici