Richiesta di accesso agli atti per pratiche edilizie
-
Servizio attivo
L’accesso agli atti consente di prendere visione o richiedere copie di atti e documenti relativi a pratiche edilizie.
A chi è rivolto
Tutti i soggetti privati che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale collegato al documento oggetto della richiesta di accesso.
La richiesta può essere presentata dai diretti interessati o da persone delegate.
Descrizione
L’accesso agli atti consente di prendere visione o richiedere copie di atti e documenti relativi a pratiche edilizie.
Possono essere richiesti gli atti autorizzativi edilizi (licenze, concessioni, permessi di costruire, scia, cil, cila, dia, certificati di agibilità, ecc.) e i relativi elaborati grafici.
Come fare
La richiesta, corredata da tutta la documentazione obbligatoria, deve essere trasmessa con una delle seguenti modalità:
- in caso di professionisti delegati o aziende:
- tramite portale impresainungiorno.gov.it;
- in caso di persone fisiche:
- via PEC all'indirizzo gestionale.edilizia@comune.jesolo.ve.it;
- online tramite il pulsante "Richiedi online" presente più sotto nella sezione "Accedi al servizio".
Per poter presentare la domanda di accesso è necessario conoscere gli estremi della pratica (numero di protocollo e anno di riferimento) di cui si vuole avere copia.
Chi non dispone delle informazioni necessarie, può telefonare ai numeri riportati più sotto nella sezione "Contatti" o inviare un'email a gestionale.edilizia@comune.jesolo.ve.it per la ricerca dei precedenti edilizi.
Indicare sempre un indirizzo email a cui inviare la documentazione oggetto di istanza di accesso.
Le istanze di accesso saranno evase mettendo a disposizione i documenti su archiviazione cloud, con link attivo per 30 giorni a partire dal giorno dell’invio.
A tal proposito, si prega di controllare la casella di posta anche nella sezione “spam” o “posta indesiderata”.
La richiesta di accesso deve essere motivata.
Le istanze di accesso incomplete saranno oggetto di richiesta di integrazione da prodursi entro 30gg. mediante lo stesso canale di invio iniziale; trascorsi inutilmente i termini, le istanze saranno archiviate d’ufficio.
Cosa serve
Per accedere al servizio occorre:
- modulo CdR64_1 - Richiesta di accesso agli atti e documenti per pratiche edilizie, interamente compilato e completo dei riferimenti delle pratiche edilizie richieste (protocollo e anno) in caso di persone fisiche con invio tramite PEC;
- copia del documento di identità del richiedente;
- copia del pagamento dei diritti di segreteria;
- eventuale delega per la presentazione dell'istanza di accesso e copia del documento di identità del delegato;
- obbligo di allegare dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà attestante la proprietà dell’immobile;
- credenziali SPID, CIE, CNS o eIDAS in caso richiesta online.
Cosa si ottiene
Se la richiesta è accolta, l’ufficio invia all’interessato il documento oppure fissa appuntamento per la presa visione dei documenti o progetti cartacei.
Tempi e scadenze
L’ufficio entro 30 giorni dalla presentazione evade la richiesta o comunica l’eventuale differimento.
I termini di conclusione del procedimento di accesso potrebbero superare i 30 gg nel caso in cui siano individuati soggetti controinteressati, e l’ufficio riscontri difficoltà nel reperimento dei dati di contatto degli stessi. Il responsabile del procedimento trasmette copia della richiesta di accesso agli atti ai controinteressati, i quali hanno un termine di 10 giorni dal ricevimento della comunicazione per presentare motivata opposizione all’istanza di accesso. Decorso il predetto termine, se l’opposizione merita accoglimento, l’istanza di accesso verrà rigettata. In caso contrario, l’istanza di accesso verrà regolarmente evasa.
Accedi al servizio
Richiedi onlineUffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Costi
Per ogni domanda di accesso è richiesto il rimborso dei diritti di segreteria, i cui importi sono pari a:
- € 10,00 per sola visione;
- € 50,00 per produzione atti in formato pdf;
I diritti di segreteria dovranno essere corrisposti tramite:
- portale impresainungiorno.gov.it, in caso di professionisti delegati o aziende; gli importi sono indicati nella tabella diritti di segreteria, presente all’interno del SUAP;
- bollettino PagoPA da richiedersi via mail a gestionale.edilizia@comune.jesolo.ve.it in caso di persone fisiche.
Procedure collegate all'esito
Al termine della procedura, verificato l’avvenuto pagamento dei diritti di segreteria, l’ufficio provvederà all’invio delle copie in formato pdf all’indirizzo mail indicato nell’istanza dal richiedente.
In caso di sola visione, l’ufficio accorderà apposito appuntamento per la presa visione della documentazione che si terrà presso l’ufficio SUE.
Ulteriori informazioni
Normativa di riferimento
- legge n. 241 del 07/08/1990 "Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto all'accesso ai documenti amministrativi" e successive modifiche e integrazioni;
- decreto del Presidente della Repubblica 12 aprile 2006 n. 184.
Copertura geografica
Ultimo aggiornamento: 19/02/2025, 09:30
Rilevazione soddisfazione utenti - Richiesta di accesso agli atti per pratiche edilizie
Risultati
Nessuna valutazione inserita per questo servizio.
Contenuti correlati
-
Notizie
- Interruzione servizio di informazioni su contravvenzioni al Codice della Strada
- Modifica apertura pomeridiana degli uffici comunali periodo natalizio
- Ufficio urbanistica orario ricevimento periodo natalizio
- Ufficio Edilizia Privata orario ricevimento periodo natalizio
-
Vedi altri 6
- Convocazione Conferenza di servizi per progetto di edilizia produttiva piazzetta Casa Bianca
- Sicurezza idraulica, a novembre i lavori in centro storico
- Individuazione di aree idonee da destinare a parcheggio durante la stagione balneare 2024
- Servizio edilizia privata 13 giugno 2024
- Modifiche al regolamento edilizio - 2024
- Revisione delle tabelle importi oneri concessori
-
Progetti PNRR