A chi è rivolto
A privati e professionisti che intendono ottenere la certificazione urbanistica di un’area.
Descrizione
Il certificato di destinazione urbanistica contiene le prescrizioni urbanistiche di un’area conformemente alle norme del Piano Regolatore Comunale vigente (composto da Piano di Assetto del Territorio e Piano degli Interventi). E’ necessario per tutti gli atti aventi per oggetto il trasferimento, costituzione o scioglimento della comunione di diritti reali relativi a terreni, ai sensi dell’art. 30 del dPR 6 giugno 2001 n. 380.
Come fare
Effettuare richiesta all’ufficio Urbanistica, scaricando e compilando il modello dall'indirizzo http://sit.jesolo.it/home/?q=modulistica, da presentare nelle seguenti modalità:
- via PEC, all’indirizzo: comune.jesolo@legalmail.it;
- presso l’ ufficio URP/Protocollo del Comune di Jesolo.
Per ulteriori informazioni è possibile prenotare un appuntamento presso l'ufficio Urbanistica, accedendo all'indirizzo https://servizi.comune.jesolo.ve.it/public/prenotazioneappuntamenti?ente=C388.
Cosa serve
Per inoltrare la richiesta sono necessari:
- modulo di richiesta C.D.U. compilato;
- attestazione dei versamenti dei diritti di segreteria. Il pagamento dei diritti di segreteria potrà essere effettuato con le modalità previste nel PAGOPA rilasciato dall’ Unità Organizzativa Urbanistica. Lo si può richiedere con una semplice email all’indirizzo pianificazione@comune.jesolo.ve.it, specificando tutti i dati identificativi ed anagrafici dell’intestatario, il numero di mappali e il tipo di procedura (ordinaria od urgente);
- due marche da bollo da 16,00 € ciascuna;
- copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore;
- delega scritta nel caso in cui il C.D.U. venga ritirato da persona diversa da quella indicata sulla richiesta ((UE) 2016/679);
- estratto di mappa catastale (Catasto terreni) in originale, aggiornato, rilasciato dall’Agenzia del Territorio (ex U.T.E.) in scala 1:2.000, con perimetrazione dell’area suindicata (facoltativo).
Cosa si ottiene
Rilascio del certificato di destinazione urbanistica.
Tempi e scadenze
Rilascio certificazioni di destinazione urbanistica per atti di trasferimento diritti reali relativi a terreni, entro 30 giorni ed entro 7 giorni lavorativi se richiesti rispettivamente con procedura ordinaria o con procedura d'urgenza. Il Certificato di destinazione urbanistica ha validità di un anno dalla data di emissione, tranne nel caso in cui siano modificati gli strumenti urbanistici durante tale periodo.
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Costi
I diritti di segreteria sono così quantificati (D.G.C. n. 402 del 29.12.2009):
- richiesta di certificato di destinazione urbanistica con PROCEDURA ORDINARIA:
- fino a 5 mappali euro 40,00 per diritti di segreteria;
- da 5 a 10 mappali euro 50,00 per diritti di segreteria;
- oltre i 10 mappali euro 60,00 per diritti di segreteria.
- richiesta di certificato di destinazione urbanistica con PROCEDURA URGENTE (attuabile previa valutazione d’ufficio del numero di mappali oggetto di richiesta):
- euro 100,00 per diritti di segreteria indipendentemente dal numero di mappali.
Procedure collegate all'esito
Viene rilasciato il certificato di destinazione urbanistica.
Ulteriori informazioni
Ai sensi del DPR 30 maggio 2002 n.115 art.18, l’imposta di bollo non si applica agli atti ed ai provvedimenti del processo penale, nonché per gli atti giurisdizionali compiuti dagli uffici della Pubblica Amministrazione.
Copertura geografica
Rilevazione soddisfazione utenti - Richiesta del certificato di destinazione urbanistica
Risultati
Nessuna valutazione inserita per questo servizio.
Contenuti correlati
-
Notizie
- Avviso pubblico: varianti verdi per la riclassificazione di aree edificabili e manufatti incongrui da trasformare in crediti edilizi
- Modifiche alla viabilità via Dante (novembre)
- Lavori pubblici e sicurezza, prosegue l'attività di rinnovamento dell'alberatura
- Rotatorie del ponte Cavetta, lunedì la preparazione del cantiere
-
Vedi altri 6
- Via Levantina, riprende il progetto di riqualificazione
- Ciclabile "Drago Jesolo", nuovo passo verso la realizzazione
- Convocazione Conferenza di servizi per progetto di edilizia produttiva piazzetta Casa Bianca
- Rotatorie del Ponte Cavetta, cantieri pronti al via
- ZTL, via alla sperimentazione della gestione flessibile
- Sviluppo urbano sostenibile, a dicembre Jesolo accoglie esperti da tutta Europa