A chi è rivolto
Privato cittadino che presenta una lista o che si candida, oppure:
- segretario del partito o del movimento politico;
- presidente o rappresentante legale del partito o del movimento politico;
- uno dei soggetti promotori del referendum o dell'iniziativa legislativa popolare;
- loro delegati.
Chi può presentare
I diretti interessati e i partiti, gruppi politici e comitati promotori di raccolte di sottoscrizioni ai fini elettorali.
Descrizione
E' il certificato che attesta l'iscrizione del richiedente nelle liste elettorali del Comune di residenza.
E' necessario per:
- presentare la propria candidatura in qualsiasi consultazione elettorale sia politica che amministrativa, e deve essere allegato alla lista dei candidati in sede di presentazione della stessa;
- in occasione della raccolta di sottoscrizioni a sostegno delle proposte di referendum, di iniziativa legislativa, popolare e di presentazione delle candidature alle elezioni.
Il certificato di iscrizione alle liste elettorali non è mai sostituibile con l'autocertificazione.
Anche i cittadini italiani all’estero (iscritti all’AIRE) possono richiedere i certificati elettorali.
Come fare
Privato cittadino che presenta una lista o si candida:
- inviare email a elettorale@comune.jesolo.ve.it specificando il motivo della richiesta e allegando un documento di identità in corso di validità
- presso lo sportello elettorale nell’Ufficio Servizi Demografici dal lunedì al venerdì in orario di apertura su appuntamento
- utilizzare il servizio on line richiedendo il certificato direttamente dal portale ANPR all'indirizzo: https://www.anagrafenazionale.interno.it/area-cittadino/certificati/
Segretario del partito o del movimento politico, presidente o dal rappresentante legale del partito o del movimento politico, uno dei soggetti promotori del referendum o dell'iniziativa legislativa popolare o loro delegato:
- inviare PEC a comune.jesolo@legalmail.it allegando il documento di identità. Se si tratta di delegato, è necessario allegare la delega firmata digitalmente dal delegante e i documenti di identità di entrambi.
- inviare email a statocivile.elettorale@comune.jesolo.ve.it specificando il motivo della richiesta e allegando un documento di identità in corso di validità
- presso lo sportello elettorale nell’Ufficio Servizi Demografici dal lunedì al venerdì in orario di apertura su appuntamento
- utilizzare il servizio on line richiedendo il certificato direttamente dal portale ANPR all'indirizzo: https://www.anagrafenazionale.interno.it/area-cittadino/certificati/
Cosa serve
Per attivare il servizio occorre:
- copia di un documento di identità;
- eventuale delega.
Cosa si ottiene
Tempi e scadenze
L'emissione avviene, se la richiesta è stata inviata tramite email o PEC, entro 24 ore per le accettazioni di candidatura e per la sottoscrizione di liste elettorali ed entro 48 ore per le sottoscrizioni di proposte di referendum e di proposte di legge di iniziativa popolare.
Il rilascio è immediato per la certificazione richiesta dal singolo cittadino allo sportello.
Accedi al servizio
Richiedi onlinePer accedere al servizio è necessario inviare mail a statocivile.elettorale@comune.jesolo.ve.it o prenotare un appuntamento cliccando su "Prenota appuntamento" o telefonando al n. 0421 359111.
Prenota appuntamentoUffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Procedure collegate all'esito
Utilizzo per presentazione candidatura politica e per sottoscrizione referendum/proposte di legge.
Ulteriori informazioni
Normativa di riferimento
- D.P.R.: 223 del 30.05.1989: Approvazione del nuovo regolamento anagrafico della popolazione residente
- D.P.R. 445 del 28.12.2000: Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa
Copertura geografica
Rilevazione soddisfazione utenti - Richiesta certificato di iscrizione alle liste elettorali
Risultati
Nessuna valutazione inserita per questo servizio.
Contenuti correlati
-
Servizi
- Adozione
- Richiesta e costituzione di unione civile
- Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT)
- Cambio nome e/o cognome
-
Vedi altri 6
- Richiesta di certificati di stato civile
- Raccolta firme per sottoscrizioni referendum/proposte di legge di iniziativa popolare
- Richiesta dell’estratto del ruolo matricolare
- Pre-riconoscimento nuovi nati
- Richiesta o consegna tessera elettorale
- Richiesta di rettifica dei dati anagrafici di cittadini stranieri
-
Documenti
- CdR_50_4D – Comunicazione D.P.C.M. 187_91_subappaltatore incarico SAI
- CdR_50_4C – Comunicazione conto dedicato subappaltatore incarico SAI
- CdR_50_4B – Dichiarazioni unica sostitutiva resa dal subappaltatore incarico SAI
- CdR_50_4A – Richiesta di subappalto fatta dall’appaltatore incarico SAI
-
Vedi altri 6
- CdR_50_PNRR_TIT_EFFETT - Dichiarazione titolare effettivo subappalti PNRR
- CdR_50_PNRR_CONFL_INT - Dichiarazione assenza conflitto interessi subappalti PNRR
- CdR_52_PNRR_TIT_EFFETT - Dichiarazione titolare effettivo subappalti PNRR
- CdR_52_PNRR_CONFL_INT - Dichiarazione assenza conflitto interessi subappalti PNRR
- CdR64_1 - Richiesta di accesso agli atti e documenti per pratiche edilizie - ex artt. 22 e ss. legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.
- Idoneità alloggiativa - richiesta attestazione ai sensi dell'art. 9 l.r. 10/96