Presentazione piano urbanistico attuativo

  • Servizio attivo

Il piano urbanistico attuativo (P.U.A.) può essere d'iniziativa pubblica o privata o, congiuntamente, di iniziativa pubblica e privata.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto, in caso di piani urbanistici attuativi di iniziativa privata, agli aventi titolo che rappresentino almeno il 51% del valore degli immobili ricompresi nell’ambito, in base al relativo imponibile catastale e, comunque, che rappresentino almeno il 75% delle aree inserite nell'ambito medesimo.

Descrizione

Il Piano degli Interventi si attua attraverso piani urbanistici attuativi e interventi diretti.

Il piano urbanistico attuativo (P.U.A.) può essere d'iniziativa pubblica o privata o, congiuntamente, di iniziativa pubblica e privata.

Il piano urbanistico attuativo definisce l'organizzazione urbanistica, infrastrutturale ed architettonica di un insediamento ed assume, in considerazione degli interventi previsti, i contenuti e l’efficacia:

  1. del piano particolareggiato e dei piani di lottizzazione, di cui agli articoli 13 e 28 della legge 17 agosto 1942, n. 1150 "Legge urbanistica" e successive modificazioni;
  2. del piano per l'edilizia economica e popolare di cui alla legge 18 aprile 1962, n. 167 "Disposizioni per favorire l'acquisizione di aree fabbricabili per l'edilizia economica e popolare" e successive modificazioni;
  3. del piano delle aree da destinare ad insediamenti produttivi di cui all'articolo 27 della legge 22 ottobre 1971, n. 865 "Programmi e coordinamento dell'edilizia residenziale pubblica; norme sulla espropriazione per pubblica utilità, modifiche ed integrazioni alla legge 17 agosto 1942, n. 1150; legge 18 aprile 1962, n. 167; legge 29 settembre 1964, n. 847; ed autorizzazione di spesa per interventi straordinari nel settore dell'edilizia residenziale, agevolata e convenzionata." e successive modificazioni;
  4. del piano di recupero di cui all'articolo 28 della legge 5 agosto 1978, n. 457 "Norme per l'edilizia popolare" e successive modificazioni;
  5. del piano ambientale di cui all’ articolo 27 della legge regionale 16 agosto 1984, n. 40 "Nuove norme per la istituzione di parchi e riserve naturali regionali" e successive modificazioni;
  6. del programma integrato di cui all’articolo 16 della legge 17 febbraio 1992, n. 179 "Norme per l'edilizia residenziale pubblica" e successive modificazioni; in particolare il programma integrato è lo strumento di attuazione della pianificazione urbanistica per la realizzazione coordinata, tra soggetti pubblici e privati, degli interventi di riqualificazione urbanistica, edilizia ed ambientale. La riqualificazione si attua mediante il riordino degli insediamenti esistenti e il ripristino della qualità ambientale anche attraverso l’ammodernamento delle urbanizzazioni primarie e secondarie e dell’arredo urbano, il riuso di aree dismesse, degradate, inutilizzate, a forte polarizzazione urbana, anche con il completamento dell’edificato.

Come fare

Presentare la proposta di strumento urbanistico attuativo corredata dalla documentazione prevista dalla normativa regionale e nazionale vigente, accedendo al portale S.U.A.P. attraverso il pulsante "Accedi al servizio" più sotto riportato.

 

Per ulteriori informazioni è possibile prenotare un appuntamento presso l'ufficio Urbanistica, accedendo all'indirizzo https://servizi.comune.jesolo.ve.it/public/prenotazioneappuntamenti?ente=C388.

Cosa serve

Per accedere al servizio è necessaria:

  • documentazione prevista dall’art. 19 della legge regionale 23 aprile 2004 n. 11, nonché da normativa specialistica di settore rispetto alla tipologia di opere da realizzare.

Cosa si ottiene

A seguito della conclusione della procedura di formazione, prevista dall’art. 20 della legge regionale 23 aprile 2004 n. 11, si ottiene l’approvazione della proposta del piano urbanistico attuativo da parte della giunta comunale.

Tempi e scadenze

Le tempistiche di legge sono indicate all’art. 20 della legge regionale 23 aprile 2004 n. 11.

Accedi al servizio

Accedi

Uffici che erogano il servizio

Urbanistica

Via Sant'Antonio 11 - Jesolo (VE), 30016

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Urbanistica

Via Sant'Antonio 11 - Jesolo (VE), 30016
Argomenti:

Costi

I diritti di segreteria in caso di nuovo piano urbanistico attuativo sono pari ad € 500,00; per le varianti ai piani urbanistici attuativi l’importo previsto è pari ad € 300,00.

Procedure collegate all'esito

Approvazione del piano da parte della Giunta Comunale, ai sensi dell’art. 20 della legge regionale 23 aprile 2004 n. 11.

Copertura geografica

Tutta l'area comunale

Ultimo aggiornamento: 14/02/2025, 10:46

Rilevazione soddisfazione utenti - Presentazione piano urbanistico attuativo

Voto:

Risultati

Nessuna valutazione inserita per questo servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri