Integrazione alla richiesta di autorizzazione abbattimento piante
-
Servizio attivo
Ai fini del rilascio del provvedimento autorizzatorio, l’ufficio competente può richiedere integrazione documentale a supporto dell’istanza di autorizzazione all’ abbattimento di alberi, oppure l’istante può volontariamente integrare la pratica inoltrata.
A chi è rivolto
Ai soli richiedenti autorizzazione abbattimento alberi.
Descrizione
Ai fini istruttori verrà richiesta la documentazione necessaria ad acquisire tutte le informazioni atte al rilascio dell’autorizzazione.
Come fare
Inviare le integrazioni richieste o volontarie esclusivamente online attraverso il pulsante "Accedi al servizio" più sotto riportato (in caso di problemi tecnici è possibile contattare l'assistenza all'indirizzo e-mail help.istanzeonline@comune.jesolo.ve.it).
Cosa serve
Per accedere al servizio occorre:
- credenziali Spid, Cie, Cns o eIDAS.
Cosa si ottiene
Tempi e scadenze
Per la Comunicazione abbattimenti urgenti deve essere presentata una perizia firmata da tecnico abilitato, comprovante i motivi che hanno determinato la somma urgenza; solo dopo e nel termine di 15 giorni l’ufficio preposto rilascerà l’autorizzazione all’abbattimento e sostituzione o alla sola sostituzione se si è già proceduto, per motivi di pubblica e privata sicurezza, all’abbattimento; fatte salve le eventuali competenze di altri Enti e/o soggetti pubblici e privati, l’amministrazione ha la facoltà di adottare e comunicare un provvedimento approvativo o di diniego, con condizioni, entro 90 giorni dalla ricezione della pratica.
Se l’Amministrazione ritiene l’istanza o il progetto non regolare (per documentazione inesatta o incompleta) ne darà comunicazione all’interessato con l’avvio del procedimento. In tal caso i termini del procedimento vengono sospesi fino alla data di arrivo delle integrazioni necessarie alla regolarizzazione della domanda.
In ogni caso l’autorizzazione verrà rilasciata dopo il parere del tecnico competente della società Jesolo Patrimonio S.r.l., soggetto concessionario del servizio di gestione e manutenzione del verde comunale. Il parere di cui sopra è propedeutico al rilascio del provvedimento conclusivo del procedimento avviato.
Accedi al servizio
Accedi al servizioUffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Costi
Non sono previsti costi per l’inoltro di integrazioni.
Procedure collegate all'esito
Ai sensi dell’art. 27 del Regolamento del Verde e di quanto indicato nel punto A.14 di cui all’allegato A del D.P.R. 31/2017 in caso di aree sottoposte a vincolo i nuovi esemplari dovranno essere di terza grandezza, sani, ben conformati, dell’altezza di almeno mt. 2.00/2.50, oppure di una circonferenza minima del fusto a 1,30 cm dal colletto delle piante di cm.16/18, dovranno essere a pronto effetto, e in ogni caso ne dovranno essere garantite le cure colturali adatte ad assicurare il relativo attecchimento.
Dovrà essere comunicata dall’intestatario la messa a dimora dei nuovi alberi, che dovrà avvenire nel periodo più opportuno per l’attecchimento in considerazione della specie di appartenenza e delle caratteristiche della pianta, all’U.O. “Ambiente”, entro un anno dal ricevimento della autorizzazione, corredata da adeguata documentazione fotografica e comunicata mediante E-mail certificata o presentata brevi manu al protocollo del comune.
In qualsiasi momento potranno essere effettuate ispezioni intese a verificare la rispondenza di quanto autorizzato e il rispetto delle prescrizioni; in caso di accertata violazione rispetto a quanto autorizzato o alle prescrizioni saranno applicate le sanzioni amministrative previste agli artt. 37 e 38 del Regolamento del Verde citato in premessa.
Copertura geografica
Ultimo aggiornamento: 05/02/2025, 11:57
Rilevazione soddisfazione utenti - Integrazione alla richiesta di autorizzazione abbattimento piante
Risultati
Nessuna valutazione inserita per questo servizio.
Contenuti correlati
-
Notizie
- Jesolo è un comune “amico delle api”
- Comuni Plastic Free, confermate le 2 tartarughe a Jesolo
- Tutela ambientale, Jesolo si conferma "Comune plastic free"
- Provvedimenti per la prevenzione ed il contrasto della diffusione della processionaria sul territorio comunale
-
Vedi altri 6
- Nuovo bosco urbano, iniziata la piantumazione
- Giunta comunale, introdotta la delega a "Spazio pubblico bene comune"
- Lavori pubblici e sicurezza, prosegue l'attività di rinnovamento dell'alberatura
- Pini e pini
- Laguna del Mort, riprese le azioni di presidio e sorveglianza
- Avviso per variante verde e rinaturalizzazione del territorio
-
Articoli tematici