Sostegno alla natalità, confermato il bonus bebè

Dettagli della notizia

Ok della giunta al contributo. Stanziati 72.000 euro anche per i nati nel 2024, ogni famiglia avrà diritto a 500 euro

Data pubblicazione:

24 Marzo 2025

Data scadenza:

24 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

L’amministrazione comunale ha approvato lo stanziamento dei fondi per il contributo a sostegno della natalità anche per il 2025. Mediante deliberazione di giunta, sono stati approvati i criteri per l’intervento che potrà contare su un plafond iniziale di 72.000 euro che potrà essere incrementato, come già avvenuto negli anni scorsi a seconda dell’andamento delle richieste.  Non tutti infatti i potenziali richiedenti presentano la domanda. Ecco perché quest’anno si è ritenuto di anticipare il bando nel mese di aprile e anche di permettere a chi non era per qualche ragione riuscito a presentare domanda nel 2024 di farlo ora. Questo consentirà ad ogni famiglia avente diritto di ricevere un bonus dell’ammontare di 500 euro. Secondo le rilevazioni degli uffici, i potenziali beneficiari per l’anno 2024 sono 153.

 

Il cosiddetto “Bonus bebè” verrà erogato una tantum ai bambini nati o adottati tra l’1 gennaio e il 31 dicembre 2024, iscritti all’anagrafe del Comune di Jesolo al momento della nascita o dell’ingresso in famiglia e residenti sul territorio comunale al momento della presentazione della domanda. I criteri fissati dall’amministrazione prevedono che anche il genitore che presenta la domanda debba essere residente a Jesolo al momento della trasmissione dell’istanza on-line. I cittadini stranieri, oltre a rispettare questi criteri, devono anche essere in possesso di regolare titolo di soggiorno (sia il genitore che il bambino). Potranno inoltre presentare richiesta anche i genitori di bambini nati o adottati nel corso del 2023 che ancora non lo hanno fatto.

 

Lo strumento di sostegno alla natalità è stato introdotto dall’amministrazione per la prima volta nel Comune di Jesolo nel 2022 per i nati nel 2021. Da allora l’ente ha sostenuto le famiglie con l’erogazione di quasi 210.000 euro sostenendo 430 nuclei familiari.

Ultimo aggiornamento: 24/03/2025, 10:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri