Descrizione
Cala il sipario sullo Jesolo Sand Nativity. Il celebre presepe di sabbia di Jesolo ha chiuso ieri le porte al pubblico dopo 2 mesi in cui migliaia di persone hanno varcato la sua soglia per ammirare le sculture che hanno composto “Fratelli tutti”. La 22esima edizione dello Jesolo Sand Nativity è stata infatti dedicata al dialogo interreligioso ed è stata inaugurata il 29 novembre alla presenza del vescovo ausiliare e vicario generale emerito del Patriarcato di Gerusalemme, monsignor Giacinto-Boulos Marcuzzo. La mostra si è chiusa con il tradizionale brindisi tra l’amministrazione, i rappresentanti di Jesolo Patrimonio, i volontari impegnati durante i due mesi nella gestione degli ingressi e la vendita del merchandise e tutte le persone che hanno consentito – ancora una volta – la buona riuscita della manifestazione.
La mostra ha confermato il suo grande successo e dal giorno della sua inaugurazione ha accolto 140.000 visitatori. Dato particolarmente significativo è quello legato alla raccolta di fondi destinati alla beneficenza, provenienti dalle libere donazioni dei visitatori e dalla vendita del merchandise, che quest’anno ha superato la cifra di 110.000 euro segnano un record storico. Dal 2002, anno della prima edizione, lo Jesolo Sand Nativity è stato visitato da oltre 1 milione e 600.000 persone raccogliendo più di 1 milione di euro, per il sostegno di progetti benefici in tutto il mondo e ad associazioni locali di volontariato.
“Lo Jesolo Sand Nativity si conferma ancora una volta un appuntamento centrale del periodo delle feste, contribuendo in maniera preponderante ad alimentare i flussi turistici nei mesi più freddi e grandissimo strumento per veicolare messaggi importanti come, in questo caso, quelli della pace e del dialogo interreligioso – dichiara l’assessore al turismo Alberto Maschio -. Abbiamo cercato di comunicare maggiormente l’importanza delle donazioni grazie alle quali riusciamo a sostenere ogni anno tante iniziative importanti, e siamo riusciti ad arrivare alle persone. Siamo già al lavoro per la prossima edizione che riserverà una grande novità”.