Descrizione
Il Comune di Jesolo ha ripartito oggi i fondi raccolti attraverso lo Jesolo Sand Nativity e il Presepe di Ghiaccio. I fondi ammontano complessivamente a 144 mila euro, di cui 118 mila euro dallo Jesolo Sand Nativity e 26 mila euro dal Presepe di Ghiaccio, e rappresenta la cifra più alta mai raccolta. Tale somma deriva da libere donazioni e dall'acquisto del merchandise da parte dei visitatori.
Soggetti destinatari dei fondi raccolti dallo Jesolo Sand Nativity
- Patriarcato di Gerusalemme: 27.460 euro - Sostegno alle scuole cristiane e creazione di borse di studio per i giovani allievi residenti a Gerusalemme Est e Cisgiordania, inoltre sostegno all'assistenza medica nelle stesse aree nonché contributo per acquisto di medicinali e cibo.
- No Indifference Onlus: 13.000 euro - Acquisti di attrezzare e ultimazione del locale infermeria di primo soccorso e di una sala che sarà utilizzata per l’assistenza psicologica.Il progetto della nuova struttura, nel barrio La Paz alla periferia di Barranquilla in Colombia, consentirà di continuare con un programma di sostegno tale da permettere non solo l’accoglienza, ma gettare le basi per un futuro di speranza per questi piccoli amici.
- Parrocchia San Giovanni Battista: 13.000 euro - Il progetto riguarda il completamento dell’edificio di 4 nuove aule scolastiche nella scuola parrocchiale Tumaini Academy della Missione cattolica di Ol Moran, in Kenya. Ol Moran è una Missione diocesana del Patriarcato di Venezia. - L’edificio in progetto prevede quattro aule scolastiche. Due aule sono già state costruite e la terza è in via di completamento.
- Marafiki Primary School Onlus: 13.000 euro - Riparazione della pavimentazione e dipintura delle pareti della scuola di Mida Creek in Kenya, danneggiata da forti piogge e una marea anomala.
- Progetto Alépé Costa d'Avorio Associazione Onlus: 13.000 euro - Acquisto di un nuovo apparecchio radiologico presso la missione di Alepè (Costa d'Avorio), gestita direttamente dalle suore Dorotee, a servizio di 36 villaggi e un'utenza di 150 mila persone. Si tratta dell'unico apparecchio radiologico e a causa della vetustà non è più riparabile.
- Seminario Missionario Redemptoris Mater di Galilea: 13.000 euro - Sostegno al Seminario Missionario Redemptoris Mater di Galilea con sede in Korazym (Israele). Si tratta di un seminario diocesano e missionario. La presenza dei missionari è di grande aiuto per la comunità cattolica locale, che rappresenta solo il 3% della popolazione della Terra Santa.
- Gruppo Missionario Bedanda: 13.000 euro - Il progetto prevede il completamento della sede della ONG che diventerebbe il punto di riferimento per tutte le associazioni di volontariato missionarie che operano in Veneto, il completamento della scuola di impresa adiacente alla sede della ONG, la posa della prima pietra della Biblioteca presso Casa Verona, completamento del centro culturale e della cattedrale
- Women for Freedom ETS (Progetto Trampolin): 13.000 euro - La Bolivia è al centro del traffico di esseri umani: nel 2023, una ragazza tra i 14 e i 16 anni è scomparsa ogni 3 ore, senza lasciare traccia. Per affrontare questa emergenza, nel 2022 Women For Freedom ha avviato a El Alto, La Paz, il progetto Trampolin, creando il primo Centro in Bolivia di recupero educativo e professionale per ragazze dagli 11 ai 18 anni, vittime di tratta e sfruttamento sessuale. Il Centro accoglie fino a 40 ragazze, spesso senza famiglia, offrendo percorsi personalizzati di recupero, educazione, avviamento al lavoro e supporto psicologico, arricchiti da attività sportive, artistiche, musicali e teatrali. I fondi raccolti sosterranno queste ragazze e il nuovo centro in apertura a Cochabamba.
Soggetti destinatari dei fondi raccolti dal Presepe di Ghiaccio
- Associazione L.I.L.T. sezione provinciale di Venezia: 3.717 euro - "Pulmino amico", servizio di trasporto gratuito rivolto ai pazienti oncologici che si devono recare nelle varie strutture ospedaliere per eseguire visite o terapie.
- Donna 2000 Forza Rosa: 3.717 euro - Progetto "PAP - Persone, Ambiente, Potere della condivisione" per iniziative di promozione, prevenzione, incontri di sostegno psicologico e attività fisico motorie rivolti a donne affette da neoplasia del seno di tutte le età
- IOV (Istituto Oncologico Veneto): 3.717 euro - Acquisto del Modulo EtC02 monitor multiparametrico per il monitoraggio dell’anidride carbonica utilizzata per le terapie TBI anche su pazienti pediatrici
- Just Friends Onlus: 3.717 euro - Laboratorio Inclusivo Just Friends, il progetto di inclusione sociale mira a coinvolgere bambini e adolescenti con disabilità psichiche e motorie in attività ricreative extra-scolastiche settimanali
- AVO (Associazione Volontari Ospedalieri): 3.717 euro - L'associazione Volontari Ospedalieri ha creato il progetto "L'armadio dei pigiami", un kit monouso per i malati indigenti, contenente pigiami, indumenti, prodotti per l'igiene personale, servizio di pulizia degli indumenti e medicinali, da utilizzare durante la degenza ospedaliera
- Fondazione Città della Speranza Onlus: 3.717 euro - Sostegno allo studio "Medicina personalizzata per i pazienti oncologici pediatrici: analisi del profilo di risposta farmacologica delle cellule tumorali per individuare terapie efficaci e mirate" della dottoressa Elena Mariotto.
- Parrocchia Santa Maria Assunta di Jesolo: 3.717 euro - Progetto "ORATORIO IN RETE" che prevede il completamento dell’edificio adibito ad oratorio con l’installazione di una rete wi-fi al fine di renderla fruibile a chi frequenta gli spazi dell’Oratorio