ECCEZIONALI AVVERSITÀ ATMOSFERICHE 13 LUGLIO-6 AGOSTO 2023

Ricognizione dei danni e divulgazione della modulistica

 

A seguito dei gravi danni causati dagli eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 13 luglio al 06 agosto 2023, che hanno interessato il territorio della Regione, l’Anci Veneto ha avviato la raccolta dei dati per la definizione della stima dei fabbisogni per far fronte ai danni subiti dal patrimonio privato e dalle attività economiche e produttive.
La modulistica (completa di note esplicative per la sua corretta compilazione), è disponibile in download qui di seguito oppure si può richiedere in copia presso l’ URP- Ufficio relazioni con il Pubblico della sede municipale.

Scadenza
Le schede di segnalazione e quantificazione dei danni, per ciascuna tipologia su menzionata (Mod. B1 –PRIVATI; Mod.C1 – ATTIVITÀ ECONOMICHE E PRODUTTIVE complete di note esplicative sulla compilazione), firmate e corredate di copia della carta d’identità del dichiarante, dovranno pervenire:

 

Si precisa che tale ricognizione non costituisce titolo per l’acquisizione automatica di eventuali contributi, ma è finalizzata anche alla determinazione del fabbisogno per le finalità di cui alle lettere c) ed e), comma 2 dell’art. 25 del D.Lgs. 1/2018 (Codice della Protezione Civile) 
Inoltre, il modulo B1 – PRIVATI, esclusa la parte dedicata ai beni mobili registrati (modulo B2), e il modulo C1 – ATTIVITÀ ECONOMICHE E PRODUTTIVE, costituiscono altresì domanda per i primi sostegni di cui alla lettera c) del predetto D.Lgs e di cui all’art. 4 comma 1 della O.C.D.P.C. n. 1025/2023, a cui si fa rinvio.

L’ufficio Politiche Ambientali Demanio MarittimoProtezione Civile resta a disposizione per le informazioni necessarie all’indirizzo ecologia.ambiente@comune.jesolo.ve.it oppure al n. 0421 359381 dalle ore 10.00 alle ore 12.00.

 

Documenti da scaricare

 (365.65 KB)Modulo C1 - Attività economiche e produttive (365.65 KB).
 (218 KB)Modulo B1 - Privati (218 KB).
 

Link utili

Decreto Legislativo n.1 del 2 gennaio 2018: Codice della protezione civile.
O.C.D.P.C n. 1025 del 26 settembre 2023 .
FAQ - domande e risposte.
Chiudi la versione stampabile della pagina e ritorna al sito