Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Nascita
5 elementi trovati
Informazioni e modalità.L’acquisto della cittadinanza italiana può essere: Automatico qualora si verifichino le seguenti condizioni previste dalla legge: filiazione: “ius sanguinis” o diritto di sangue in virtù del quale il figlio nato da padre italiano […]
Le adozioni possono essere dei seguenti tipi: adozione nazionale, adozione internazionale, adozione inerente casi particolari.L’adozione è regolamentata dalla legge 184/83, modificata dalla legge 149/01 e, per quanto concerne l’adozione internazionale, dalla 476/98, legge di ratifica del […]
La denuncia di nascita può essere resa davanti all’ufficiale di stato civile.La denuncia di nascita di un figlio è un atto obbligatorio per legge che permette l’iscrizione nei registri dello Stato Civile e, conseguentemente, nei registri […]
È possibile riconoscere il bambino, dopo il suo concepimento e prima della nascita, in caso di genitori non coniugati tra loro.E’ possibile riconoscere il bambino, dopo il suo concepimento e prima della sua nascita, ma solo […]
Il cittadino italiano residente all’estero deve comunicare al proprio paese di origine le variazioni civili che lo riguardano.Il cittadino italiano che si trova anche solo temporaneamente all’estero ha l’onere di comunicare al competente consolato italiano gli […]