Servizi demografici – stato civile

L'ufficio stato civile fa parte dell'unità organizzativa Servizi demografici e provvede alla tenuta e all’aggiornamento dei registri dello stato civile.

Competenze

Le competenze dell'ufficio stato civile sono descritte nell'unità organizzativa Servizi demografici.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Servizi demografici

Via Sant'Antonio 11 - Jesolo (VE), 30016

Responsabile

Sara Panizzo

Responsabile

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Sara Panizzo

Responsabile

Assessore di riferimento

Luca Zanotto

Vicesindaco

foto Luca Zanotto

Servizi collegati

Anagrafe e stato civile Pre-riconoscimento nuovi nati

I genitori non coniugati possono riconoscere il proprio figlio prima della nascita, con apposita dichiarazione avanti all’Ufficiale dello Stato Civile.

Anagrafe e stato civile Celebrazione di matrimonio civile

I matrimoni civili vengono di norma celebrati nella Sala Consigliare del Comune ed in location esterne.

Anagrafe e stato civile Richiesta di certificati di stato civile

Certificati, estratti e copie integrali di atti di stato civile (nascita, matrimonio, morte), rilascio di certificati, estratti e copie integrali di atti di stato civile (nascita, matrimonio, morte).

Anagrafe e stato civile Separazione e divorzio di fronte all’ufficiale di stato civile

In base alla legge n. 162/2014: i coniugi che non hanno figli minori possono richiedere un accordo di separazione presso il Comune.

Anagrafe e stato civile Trascrizione atti di stato civile formati all’estero

Il cittadino italiano residente all'estero deve comunicare al proprio paese di origine le variazioni civili che lo riguardano.

Anagrafe e stato civile Cambio nome e/o cognome

Le istanze di cambio nome e/o cognome devono rivestire carattere eccezionale e sono accolte in presenza di situazioni oggettivamente rilevanti, supportate da adeguata documentazione e da significative motivazioni.

Anagrafe e stato civile Cremazione di resti mortali e ossei

Richiesta dell'autorizzazione alla cremazione dopo 10 o 20 anni dalla sepoltura.

Anagrafe e stato civile Cremazione di salma

Richiesta dell'autorizzazione per la cremazione di un proprio caro.

Anagrafe e stato civile Denuncia di nascita

La denuncia di nascita può essere resa davanti all'ufficiale di stato civile.

Anagrafe e stato civile Riconoscimento nascituro

È possibile riconoscere il bambino, dopo il suo concepimento e prima della nascita, in caso di genitori non coniugati tra loro.

Anagrafe e stato civile Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT)

Attraverso le DAT è possibile esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari.

Anagrafe e stato civile Denuncia di morte

Il primo adempimento da fare in caso di decesso di un familiare.

Anagrafe e stato civile Dispersione ceneri

Informazioni e modalità per disperdere le ceneri di un proprio caro.

Anagrafe e stato civile Richiesta e costituzione di unione civile

Nel 2016 è entrata in vigore la Legge n. 76 relativa alla regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e alle convivenze.

Anagrafe e stato civile Adozione

Le adozioni possono essere dei seguenti tipi: adozione nazionale, adozione internazionale, adozione inerente casi particolari.

Sede principale

Municipio di Jesolo

Via Sant'Antonio 11 - Jesolo (VE), 30016

municipio

Contatti

Ulteriori informazioni

Orario di apertura sportello al pubblico e contatti.

Ultimo aggiornamento: 20/02/2025, 11:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri